A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

I passi carrabili devono essere individuati con l'apposito segnale, previa autorizzazione dell'Ente proprietario della strada nel rispetto della normativa edilizia e urbanistica vigente

Come fare

I proprietari, i costruttori o i progettisti, dopo la realizzazione degli accessi della nuova costruzione o dell'edificio oggetto di ristrutturazione, devono presentare apposita domanda al Comune per ottenere l'autorizzazione all'esercizio del Passo Carraio.
La persona interessata deve presentare domanda in carta libera secondo il modello predisposto dal Comune corredato da marca da bollo da Euro 16,00. La domanda può essere inoltrata alla PEC del Comune o presentata al Protocollo comunale.
Occorre inoltre allegare alla domanda la fotocopia della carta d'identità, copia dell'estratto di mappa che individua l'immobile, planimetria in scala adeguata con indicazione delle distanze, documentazione fotografica, eventuale Nulla Osta dell'Ente gestore della Strada non comunale, 1 marca da bollo da € 16,00.

Cosa serve

I passi carrabili devono essere individuati con l'apposito segnale che deve essere acquistato dal richiedente, previa autorizzazione dell'ente proprietario. La costruzione dei passi carrabili è autorizzata dall'ente proprietario della strada nel rispetto della normativa edilizia e urbanistica vigente. Il passo carrabile deve essere realizzato osservando le seguenti condizioni:

deve essere distante almeno 12 metri dalle intersezioni e, in ogni caso, deve essere visibile da una distanza pari allo spazio di frenata risultante dalla velocità massima consentita nella strada medesima;
deve consentire l'accesso ad un'area laterale che sia idonea allo stazionamento o alla circolazione dei veicoli;
qualora l'accesso alle proprietà laterali sia destinato anche a notevole traffico pedonale, deve essere prevista una separazione dell'entrata carrabile da quella pedonale.

Chiunque ne abbia interesse.

Per ulteriori informazioni contatta l'ente

Cosa si ottiene

Tipo conclusione

Rilascio

Provvedimento finale

Autorizzazione

Descrizione

Autorizzazione all'esercizio del passo carraio.

Quanto Costa

Per eventuali costi e/o diritti di segreteria contattare l'ufficio referente

Tempi e scadenze

30giorni

Entro 30 giorni

Accedi al servizio

Il rilascio dell'Autorizzazione prevede il pagamento dei diritti di Segreteria pari a € 6,00. Per il pagamento, l'Ufficio predisporrà un avviso PagoPA che verrà trasmesso al richiedente dell'istanza.

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Strumenti di tutela
Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale e Ricorso alla Commissione per l'accesso ai documenti presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Normativa costitutiva

D.lgs. 285 anno 1992

Normativa ulteriore

Art. 22 del D.Lgs. 30/04/1992 n. 285 (Nuovo Codice della Strada); art. 46 del D.P.R. 6/12/1992 n. 495 (Regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice della Strada).

Tipo avvio

Istanza di parte

Titolari potere sostitutivo

Segretario Generale Avv Maria Concetta Monetti
Tel.: 0432 653511
PEC: protocollo@pec.comune.campoformido.ud.it

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

 

COMPETENZE
Gestione servizio urbanistica

Gestione servizio edilizia privata

Le Istanze di parte afferenti ai settori Edilizia Privata e Urbanistica devono essere trasmesse al Protocollo. In assenza di un tanto le Istanze non verranno prese in carico.

Si indica sotto il link relativo ai modelli neessari per la presentazione e gli adempimenti relativi alle pratiche edilizie:

Link Moduli


Apertura al pubblico
Giovedì: 15:00 - 17:00

Dettagli
Piano 1

Persona

MONETTI MARIA CONCETTA

Responsabile di procedimento

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti