A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Descrizione

Il cittadino che intende vendere un bene mobile già registrato (es: autovetture, motocicli, rimorchi, imbarcazioni e aeromobili) può richiedere l'autentica della firma sull'originale del certificato di proprietà presso:
a) notaio;
b) Pubblico Registro Automobilistico (P.R.A);
c ) Automobile Club Italiano (ACI);
d) Ufficio della Motorizzazione e) Agenzie di Pratiche Auto abilitate;
f) Comune.

Come fare

Previo appuntamento, telefonando all'Ufficio Anagrafe. Presentando, a cura del venditore:

- per i beni mobili registrati al P.R.A. (auto/moto/rimorchi), la dichiarazione di vendita compiutamente redatta utilizzando i quadri M e T sul retro del CdP (Certificato di Proprietà) o, ove non sia possibile, su foglio a parte (come nei casi di veicolo munito di foglio complementare, veicolo oggetto di accettazioni di eredità con trascrizione a nome di eredi e/o vendita a terzi, vendita e trascrizione ex art. 2688 C.C. ecc.;
- per la vendita di imbarcazioni (registrate) e aeromobili, la dichiarazione di vendita deve risultare compiutamente redatta su foglio a parte ;
- un documento d'identità valido ed integro del sottoscrittore;
- una marca da bollo da Euro 16,00.

Cosa serve

Dichiarazione di vendita compiutamente redatta e documento di identità valido.

Essere proprietari di un bene mobile registrato (auto/motoveicolo, rimorchio, imbarcazione, aeromobile) e Maggiorenni in possesso di un documento d'identità.

Per gli:
- interdetti o incapace di intendere: la sottoscrizione È effettuata dal tutore;
- analfabeti: l'incaricato attesta l'impedimento a firmare (non sono necessari testimoni).

Per ulteriori informazioni contatta l'ente

Cosa si ottiene

Tipo conclusione

Rilascio

Provvedimento finale

Altro

Descrizione

L'autentica della firma.

Quanto Costa

Per eventuali costi e/o diritti di segreteria contattare l'ufficio referente

Tempi e scadenze

30giorni

Entro 30 giorni

Accedi al servizio

Marca da bollo da Euro 16,00.

Maggiori informazioni le puoi trovare nella sezione contatti

Ulteriori informazioni

Strumenti di tutela
Ricorso al Prefetto.
Normativa costitutiva

L. 248 anno 2006

Tipo avvio

Istanza di parte

Titolari potere sostitutivo

Segretario Comunale

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Apertura al pubblico
Lunedì: 10:00 - 13:00
Martedì: 16:00 - 17:30
Giovedì: 10:00 - 13:00

Su appuntamento
Mercoledì: 11:00 - 13:00

Dettagli
Piano Terra - Ala destra

Persona

VISENTIN EMANUELA

Responsabile di procedimento

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti