Internet Explorer non è più supportato ti preghiamo di utilizzare un browser più recente
Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
La legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di bilancio 2022) ha prorogato fino al 31 dicembre 2022 l’esenzione dall’imposta di bollo per i certificati anagrafici digitali richiesti dai cittadini sul sito dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).
Il servizio consente ai cittadini di acquisire i seguenti certificati anagraficion-line e senza necessità di recarsi allo sportello:
- anagrafico di nascita;
- anagrafico di matrimonio;
- di Cittadinanza;
- di Esistenza in vita;
- di Residenza;
- di Residenza AIRE;
- di Stato civile;
- di Stato di famiglia;
- di Stato di famiglia e di stato civile;
- di Residenza in convivenza;
- di Stato di famiglia AIRE;
- di Stato di famiglia con rapporti di parentela;
- di Stato Libero;
- anagrafico di Unione Civile;
- di Contratto di Convivenza.
Per accedere ai certificati, dal portale https://www.anpr.interno.it/ è necessario autenticarsi tramite la propria identità digitale (SPID-Sistema Pubblico di Identità Digitale, CIE-Carta d'Identità Elettronica oppure CNS-Carta Nazionale dei Servizi).
Se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente di visionare l'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di scaricarlo in formato pdf o riceverlo via e-mail.
A cura di
Redazione sito web
Pagina aggiornata il 7 ott 2024, 12:04:29
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?