Lo Stemma del Comune, concesso con decreto del Presidente della Repubblica il 24 maggio 1963, riassume in simboli araldici la storia del territorio: la bilancia accollata ad una spada rappresenta la giustizia amministrata dal Patriarca d'Aquileia. Le scritte in latino su cartiglio sovrastante la bilancia sono tratte da un antico documento che ricorda la seduta del parlamento della Patria svoltosi il 14 luglio 1231 "Actum in prato de Campoformio feliciter MCCXXXI".
I tre artigli di grifone posti nella parte inferiore dello stemma ricordano i tre campi d'aviazione istituiti durante il 1° Conflitto mondiale: fra la ferrovia e la strada Udine - Codroipo fino alla ritirata di Caporetto c'era il campo dei bombardieri Caproni; verso Santa Caterina era in funzione il campo dei ricognitori Voisin e i caccia Nieuport; mentre un po più a sud sui prati di San Canciano era il campo degli osservatori montati su aerei Farman.
A cura di
Redazione sito web
Pagina aggiornata il 7 ott 2024, 12:06:50
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?